Scoprite la vostra ROUTINE

Termini econdizioni di acquisto

Il Sito Web offre un servizio di acquisto on-line semplice e diretto, con tutti i vantaggi di avere un ampio catalogo di prodotti aggiornato e disponibile ovunque attraverso una connessione Internet.

GENERALE

Tutti i prezzi sono espressi in euro e, in conformità alla normativa vigente, tutti gli acquisti effettuati tramite il Sito saranno soggetti all'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), il cui importo è incluso nel prezzo. L'Utente potrà vedere la ripartizione dell'importo del prodotto e dell'IVA nel carrello prima di confermare l'ordine.

Gli ordini destinati alle Isole Canarie, Ceuta e Melilla sono esenti da IVA in conformità alle disposizioni dell'articolo 146 della Direttiva 2006/112, fatta salva l'applicazione delle imposte e dei dazi corrispondenti in conformità alle normative vigenti in ciascuna di esse. Per gli Utenti che risiedono in altre aree al di fuori del territorio nazionale e che sono interessati ad alcuni dei prodotti offerti, è necessario che ci contattino preventivamente tramite il modulo di contatto o telefonicamente.

L'albergatore si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento, ma i prodotti saranno fatturati sulla base delle tariffe in vigore al momento dell'acquisto o a meno che non vi sia un evidente errore tipografico.

L'albergatore si riserva il diritto di rifiutare un ordine da parte di qualsiasi utente con cui abbia un contenzioso o con cui ci siano stati problemi di pagamento per acquisti precedenti.

OBBLIGHI DEGLI UTENTI

Tutti gli Utenti che effettuano un acquisto tramite questo Sito Web dichiarano di essere maggiorenni e, se del caso, di avere la piena capacità di utilizzare mezzi di pagamento e di disporre di fondi sufficienti a coprire tutti i costi derivanti dall'acquisto dei prodotti; l'Utente dichiara inoltre di accettare integralmente e senza riserve tutte le condizioni del presente Avviso Legale.

L'Utente può effettuare qualsiasi ordine come ospite senza registrarsi o registrandosi preventivamente come cliente. L'Utente può effettuare uno o più ordini per l'acquisto di prodotti o servizi offerti tramite il Sito web.

TERMINI E CONDIZIONI DI SPEDIZIONE

Tutti gli ordini effettuati all'interno della Spagna continentale e delle Isole Baleari saranno inviati tramite corriere e avranno un tempo di consegna di 24-72 ore dalla partenza dei prodotti dalle strutture.

Per le spedizioni nelle Isole Canarie, Ceuta e Melilla, i tempi di consegna possono variare a seconda delle procedure doganali corrispondenti.

Una volta che il prodotto è stato spedito, l'Utente riceverà un'e-mail che indica che il prodotto ha lasciato le strutture con un numero di tracciamento sul proprio telefono cellulare via SMS al fine di localizzare la spedizione.

Un primo tentativo di consegna sarà effettuato all'indirizzo di consegna indicato al momento dell'ordine. Se al momento della consegna il prodotto non si trova a tale indirizzo, verrà riprogrammata una seconda consegna e l'Utente verrà informato telefonicamente.

Se per qualsiasi motivo non fosse possibile prendere contatto per organizzare la consegna, l'Utente può scrivere a info@giseledenis.comin modo da poter fornire le informazioni di contatto e/o l'assistenza necessaria

Non è previsto un minimo d'ordine. Gli ordini non vengono gestiti o consegnati nei fine settimana e nei giorni festivi.

Le spese di consegna saranno specificate una volta che il consumatore avrà inserito l'indirizzo di consegna dei prodotti. Tali spese si applicano solo quando l'ordine è inferiore a 15 euro e l'utente non è registrato come Utente. In generale, per ordini inferiori a 15 euro, le spese di spedizione saranno le seguenti:

Penisola iberica e Isole Baleari: 3 euro.

Isole Canarie, Ceuta e Melilla: 6 euro.

I costi di trasporto aggiuntivi causati dalla dichiarazione di un indirizzo errato o incompleto sono di esclusiva responsabilità dell'Utente.

METODI DI PAGAMENTO E SICUREZZA

In conformità al Regolamento delegato (UE) 2018/389 della Commissione, del 27 novembre 2017, che integra la direttiva (UE) 2015/2366 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno, l'Utente che effettua un'operazione di pagamento online deve farlo mediante autenticazione rafforzata. A seconda del mezzo di pagamento scelto e del valore economico, con le eccezioni previste dalla Direttiva, l'Utente dovrà fornire un secondo fattore di identificazione prima di effettuare un ordine, come ad esempio un codice PIN che l'Utente riceverà sul suo telefono cellulare e che dovrà inserire per convalidare il suo acquisto.

Secondo la Direttiva PSD2, si parla di autenticazione forte quando per l'autenticazione vengono utilizzati almeno due dei seguenti elementi:

Conoscenza: qualcosa che solo l'Utente conosce, ad esempio password, codice PIN, dati di accesso, ecc.

Possesso: qualcosa che solo l'Utente possiede, ad esempio un telefono cellulare a cui viene inviato un SMS per verificare l'operazione, un indirizzo e-mail, ecc.

Eredità: qualcosa che l'Utente è, ad esempio la possibilità di effettuare una verifica biometrica, tramite impronta digitale, riconoscimento facciale, ecc.

Questi elementi sono indipendenti l'uno dall'altro. Ciò significa che la violazione di uno di essi non compromette l'affidabilità degli altri e che la riservatezza dei dati di identificazione è sempre protetta.

Per la comodità dell'Utente, mettiamo a disposizione diversi modi per effettuare il pagamento:

Carta di credito.

Questo metodo di pagamento è immediato, totalmente sicuro e verificato dai server sicuri di Redsys nel gateway di pagamento. In nessun caso i dati della carta di credito saranno divulgati.

Le carte di credito accettate sono: Visa, 4B, American Express, Maestro e Master Card.

Saranno accettate solo carte di credito protette per evitare ogni possibile rischio o frode. Le carte protette sono dotate di codici di sicurezza associati e, al termine del processo di pagamento, la carta viene trasferita al gateway di pagamento della banca, dove tali codici devono essere inseriti. Se non si dispone di una carta protetta per i pagamenti online, la banca deve fornire le informazioni e le password necessarie.

PayPal.

Soluzione di pagamento sicura che consente ad acquirenti e aziende di inviare e ricevere denaro online. Selezionando questo metodo al momento della finalizzazione dell'ordine, l'Utente accede direttamente al sito web di PayPal. Non è necessario inserire dati bancari, basta avere un conto PayPal creato e si possono effettuare pagamenti inserendo solo la propria email e password; è possibile anche creare il conto al momento o effettuare il pagamento direttamente inserendo i dati della carta di credito. I dati inseriti sul sito PayPal non vengono comunicati. Ulteriori informazioni su www.paypal.es

Apple Pay

Con Apple Pay è possibile effettuare acquisti da dispositivi iPhone, iPad, Apple Watch o Mac. Quando si effettua un acquisto, Apple Pay utilizza un numero specifico per il dispositivo e un codice di transazione unico. In questo modo, il numero della carta di credito non viene mai memorizzato sul dispositivo o sui server del titolare della carta e Apple non lo condivide con i commercianti. Apple Pay utilizza l'autenticazione a due fattori tramite Face ID o Touch ID. Ciò significa che non è necessario confermare gli acquisti con codici, domande segrete o password.

Sequra

È un metodo di finanziamento dei prodotti che offre all'utente la possibilità di pagare in un secondo momento, di effettuare pagamenti rateali (fino a 24 mesi) e di frazionare i pagamenti (in tre parti, senza interessi per il consumatore).

DIRITTO DI RECESSO

In conformità alla Legge 3/2014, del 27 marzo, che modifica il testo rivisto della Legge Generale per la Difesa dei Consumatori e degli Utenti e di altre leggi complementari, approvata dal Regio Decreto Legislativo 1/2007, del 16 novembre, si forniscono informazioni sul diritto di recesso dell'Utente.

Quando l'Utente è un consumatore e il contratto è concluso senza la presenza fisica e simultanea dell'Utente e del Titolare (vendita a distanza), l'Utente gode del diritto di recesso descritto nella presente sezione, con le eccezioni previste dall'articolo 103.

Informazioni al consumatore e all'utente sul diritto di recesso.

L'Utente ha il diritto di recedere dal presente contratto entro 14 giorni di calendario senza fornire alcuna motivazione.

Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni di calendario dal giorno della conclusione del contratto.

Per esercitare il diritto di recesso, l'Utente deve informarci della sua decisione di recedere dal contratto mediante una dichiarazione inequivocabile (ad esempio, una lettera inviata per posta o per e-mail). È possibile utilizzare il modello di modulo di recesso riportato di seguito, ma il suo utilizzo non è obbligatorio.

Per rispettare il periodo di recesso, è sufficiente che la comunicazione relativa all'esercizio di tale diritto sia inviata prima della scadenza del periodo di recesso.

In caso di recesso da parte dell'Utente, il Titolare rimborserà tutti i pagamenti ricevuti senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 giorni di calendario dalla data in cui siamo informati della decisione di recedere dal presente contratto.

Tale rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall'Utente.

MODELLO:

All'attenzione del Titolare: DE RUY PERFUMES S.A.U.; Polígono Industrial La Red, C/ La Red Seis, Nº2. 41500. Alcalá de Guadaira, Siviglia; info@giseledenis.com

Con la presente comunico di recedere dal contratto di vendita del seguente immobile: ________

Ordinato il / ricevuto il:

Nome dell'utente:

Indirizzo dell'utente:

Firma (solo se il presente modulo viene presentato su carta):

Data:

L'Utente può inviare il modulo di cui sopra ai seguenti indirizzi:

POSTA: Polígono Industrial La Red, C/ La Red Seis, Nº2. 41500. Alcalá de Guadaira, Siviglia.

EMAIL: info@giseledenis.com.

Secondo la Legge 3/2014, del 27 marzo, che modifica il testo rivisto della Legge Generale per la Difesa dei Consumatori e degli Utenti e altre leggi complementari, approvata con il Regio Decreto Legislativo 1/2007, del 16 novembre, all'art. 103, il diritto di recesso non sarà applicabile ai contratti che si riferiscono (tra gli altri): "Alla fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi di tutela della salute o di igiene e che sono stati dissigillati dopo la consegna"

In relazione a questo paragrafo, con l'ordine dell'Utente, l'Utente dà il suo previo consenso espresso, con la consapevolezza e l'accettazione da parte sua delle eccezioni qui contenute, e di conseguenza, in tali casi, perde il diritto di recesso.

RESTITUZIONI

Il periodo di restituzione è di 30 giorni di calendario dalla data di consegna dell'ordine.

La restituzione di un ordine può essere totale, includendo tutti i prodotti di un ordine, o parziale, includendo solo alcuni dei prodotti dell'ordine. Se il prodotto da restituire è una confezione, non può essere diviso, quindi è necessario restituire l'intera confezione.

Se l'ordine include un regalo promozionale, in caso di restituzione del prodotto che lo include, anche il regalo promozionale non aperto deve essere incluso nella restituzione dell'ordine.

Le spese di spedizione per la restituzione saranno sempre a carico dell'acquirente, a meno che il motivo della restituzione sia che il prodotto non è arrivato in perfette condizioni (3€ per la Spagna continentale, 6€ per le Isole Baleari e 20€ per Ceuta, Melilla e le Isole Canarie).

Per motivi di sicurezza e igiene, i requisiti per richiedere la restituzione di un prodotto sono che il prodotto sia nella sua confezione originale, non aperto e nelle stesse condizioni in cui è stato consegnato.

Procedura di restituzione passo dopo passo:

1. Richiedere il reso scrivendoci un'e-mail a info@giseledenis.com includendo le seguenti informazioni:

Il numero d'ordine a cui corrisponde il reso.

Il riferimento che si desidera restituire.

Il numero di unità che si desidera restituire.

Il motivo del reso.

Persona di contatto.

Numero di telefono di contatto.

2. Il nostro Servizio Clienti verificherà le informazioni fornite.

3. Se le informazioni sono valide, autorizzeremo il reso e vi contatteremo per organizzare il ritiro del prodotto. Riceverete un'e-mail con le istruzioni su come preparare la spedizione e la conferma della data di ritiro in cui dovrete consegnare il prodotto al corriere come concordato. Potrete seguire il vostro reso in ogni momento grazie al numero di tracking, inviato via SMS al vostro cellulare al momento del ritiro.

4. Se le informazioni non sono valide, vi contatteremo per cercare di correggere eventuali errori e facilitare il processo di restituzione.

5. Una volta ricevuto il prodotto, il nostro Servizio Clienti verificherà che i requisiti per la restituzione siano stati rispettati. Se tutto è corretto, procederemo al rimborso del pagamento entro un periodo massimo di 14 giorni utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato per l'acquisto. Ricordiamo che le spese di ritiro del prodotto saranno detratte dal rimborso.

6. Se i requisiti per la restituzione non sono soddisfatti, non procederemo al rimborso, vi invieremo un'e-mail spiegando i motivi che ci impediscono di rimborsare la merce e vi chiameremo per vedere come possiamo aiutarvi.

DISPONIBILITÀ

Il Titolare si impegna a non mettere a disposizione degli Utenti un articolo che non è disponibile in magazzino, tranne nel caso di un errore informatico o di qualsiasi altra situazione imponderabile. In caso di tale sfortunato incidente, il Titolare si impegna a informare l'Utente e a trovare con lui un accordo soddisfacente.

SERVIZIO UTENTE

L'Utente potrà utilizzare il modulo di contatto e riceverà una risposta nel più breve tempo possibile (oppure potrà utilizzare il numero di telefono 954661461 / 952703300 durante l'orario di lavoro).

PIATTAFORMA DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

Il Regolamento (UE) n. 524/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 maggio 2013 stabilisce l'obiettivo di raggiungere un livello elevato di protezione dei consumatori e il corretto funzionamento del mercato interno, in particolare della sua dimensione digitale, fornendo una piattaforma europea di risoluzione delle controversie online per facilitare la risoluzione extragiudiziale delle controversie tra consumatori e professionisti online in modo indipendente, imparziale, trasparente, efficace ed equo.

A tal fine, il presente Sito web fornisce all'Utente un link alla piattaforma di risoluzione delle controversie online dell'Unione europea per qualsiasi controversia che possa sorgere in materia di consumo: https://ec.europa.eu/consumers/odr/.