La pulizia del viso è la fase più importante della routine quotidiana di cura della pelle. Per evitare che i segni dell'invecchiamento si manifestino troppo rapidamente e in profondità, è essenziale dedicare del tempo alla nostra pelle con una routine quotidiana in quattro fasi: rimuovere il trucco, detergere, idratare e trattare. Rocio Franco, esperta di dermocosmesi presso Gisèle Denis, ci spiega come dovrebbe essere un corretto e completo processo di rimozione del trucco.
"Per vantare una pelle sana, bisogna partire da una pelle pulita. Le impurità e le cellule morte che si accumulano sulla superficie cutanea impediscono al mantello protettivo della pelle di funzionare correttamente, facendole perdere il livello ottimale di idratazione, favorendo la comparsa di chiazze irregolari che conferiscono alla pelle un aspetto spento. Tutto ciò contribuisce ad accelerare l'invecchiamento cutaneo. Inoltre, un viso pulito facilita l'idratazione e l'assorbimento dei principi attivi presenti nei prodotti di trattamento", spiega Rocío.
La pelle dovrebbe essere pulita sia al mattino che alla sera. Quando ci si sveglia, la pelle ha accumulato sostanze di scarto dovute al metabolismo cutaneo, che è più attivo durante la notte. La pulizia di ogni mattina rimuove queste sostanze di scarto e assicura che la pelle sia pronta per la cura quotidiana. In una prima fase, utilizziamo il detergente o i detergenti più adatti al nostro tipo di pelle o al nostro gusto personale. Poi si applica delicatamente il tonico, che rimuove ogni residuo di detergente e rinfresca la pelle ripristinando il suo pH naturale. Dopodiché la nostra pelle è pronta per il trattamento specifico e faremo in modo che i suoi principi attivi penetrino in profondità e svolgano efficacemente la loro funzione. Come ultimo passo, non dobbiamo dimenticare la protezione solare e, se vogliamo, il trucco.
La pulizia notturna del viso rimuove lo sporco accumulato durante il giorno, il sudore, il grasso, l'inquinamento e il trucco. Per cominciare, utilizzate uno struccante delicato per gli occhi per pulire e proteggere la pelle delicata di questa zona. Quindi applicare il detergente o i detergenti di vostra scelta (latte, gel o acqua micellare) e il tonico. La pelle è così pulita e preparata ad assorbire i principi attivi del prodotto per la notte.
Commenti (0)