Scoprite la vostra ROUTINE

Come dovrebbe essere un processo di rimozione del trucco corretto e completo

La pulizia del viso è la fase più importante della routine quotidiana di cura della pelle. Per evitare che i segni dell'invecchiamento si manifestino troppo rapidamente e in profondità, è essenziale dedicare del tempo alla nostra pelle con una routine quotidiana in quattro fasi: rimuovere il trucco, detergere, idratare e trattare. Rocio Franco, esperta di dermocosmesi presso Gisèle Denis, ci spiega come dovrebbe essere un corretto e completo processo di rimozione del trucco.

"Per vantare una pelle sana, bisogna partire da una pelle pulita. Le impurità e le cellule morte che si accumulano sulla superficie cutanea impediscono al mantello protettivo della pelle di funzionare correttamente, facendole perdere il livello ottimale di idratazione, favorendo la comparsa di chiazze irregolari che conferiscono alla pelle un aspetto spento. Tutto ciò contribuisce ad accelerare l'invecchiamento cutaneo. Inoltre, un viso pulito facilita l'idratazione e l'assorbimento dei principi attivi presenti nei prodotti di trattamento", spiega Rocío.

La pelle dovrebbe essere pulita sia al mattino che alla sera. Quando ci si sveglia, la pelle ha accumulato sostanze di scarto dovute al metabolismo cutaneo, che è più attivo durante la notte. La pulizia di ogni mattina rimuove queste sostanze di scarto e assicura che la pelle sia pronta per la cura quotidiana. In una prima fase, utilizziamo il detergente o i detergenti più adatti al nostro tipo di pelle o al nostro gusto personale. Poi si applica delicatamente il tonico, che rimuove ogni residuo di detergente e rinfresca la pelle ripristinando il suo pH naturale. Dopodiché la nostra pelle è pronta per il trattamento specifico e faremo in modo che i suoi principi attivi penetrino in profondità e svolgano efficacemente la loro funzione. Come ultimo passo, non dobbiamo dimenticare la protezione solare e, se vogliamo, il trucco.

La pulizia notturna del viso rimuove lo sporco accumulato durante il giorno, il sudore, il grasso, l'inquinamento e il trucco. Per cominciare, utilizzate uno struccante delicato per gli occhi per pulire e proteggere la pelle delicata di questa zona. Quindi applicare il detergente o i detergenti di vostra scelta (latte, gel o acqua micellare) e il tonico. La pelle è così pulita e preparata ad assorbire i principi attivi del prodotto per la notte.

LA MANCATA PULIZIA DEL VISO ACCELERA L'INVECCHIAMENTO DELLA PELLE

La mancanza di pulizia provoca l'ostruzione dei pori, con conseguenti macchie, acne, punti neri... I trattamenti anti-età perdono efficacia, poiché lo sporco impedisce ai principi attivi di penetrare nella pelle. Può disidratare la pelle e alterare l'equilibrio del suo mantello protettivo Rimuovere il trucco è una cosa e pulire la pelle è un'altra.

A seconda del tipo di detergente, a volte è possibile fare entrambe le cose in un'unica soluzione. Ma non date per scontato che un detergente rimuova completamente il trucco e lo sporco.

1. Acqua micellare:

È un modo semplice e veloce per rimuovere il trucco e le impurità, oltre che delicato per la pelle. È composta da una miriade di minuscole micelle (molecole bipolari) sospese nell'acqua che agiscono come un magnete per rimuovere olio, sporco e trucco dalla pelle. Per utilizzare l'acqua micellare è sufficiente versarne qualche goccia su un dischetto di cotone e applicarlo sulla pelle: non è necessario risciacquare!

2. Struccante per occhi:

È un prodotto necessario per rimuovere efficacemente e delicatamente ogni traccia di trucco dalle palpebre e dalle ciglia, compresi i prodotti waterproof o a lunga durata. Deve essere un prodotto sviluppato specificamente per questa zona sensibile, altrimenti può irritare la pelle. Deve essere usato con delicatezza.

3. Latte detergente:

I detergenti a base di latte contengono spesso oli che tendono a trascinare l'olio del trucco, quindi l'uso di un detergente a base di latte sulla pelle può aiutare a sollevare il trucco più pesante sulla pelle, nutrendola e ripristinando il suo equilibrio naturale.

4. Tonico per il viso:

Un prodotto indispensabile come ultima fase della pulizia del viso. I tonici aiutano a riequilibrare il pH della pelle dopo la pulizia del viso. Inoltre, restringono i pori, rinfrescano, eliminano le tracce di struccante e preparano la pelle alle cure successive.

il consiglio del nostro esperto? Combinare due detergenti e terminare sempre con un tonico per il viso come ultimo passaggio. Inoltre, per rimuovere il trucco dal contorno occhi, utilizzate un prodotto specifico, poiché si tratta di una zona molto sensibile.

Commenti (0)

Nessun commento al momento